SOSPESO LO SGRAVIO PER LE LAVORATRICI MADRI CON 2 FIGLI IN ATTESA DI DECRETO ATTUATIVO

Con il messaggio INPS n. 401 del 31 gennaio 2025 l’INPS fa il punto sullo sgravio contributivo previsto per le lavoratrici madri.

Come si ricorderà la Legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) ha introdotto uno sgravio contributivo del 100% in favore di lavoratrici madri di 3 o più figli con contratto a tempo indeterminato (fino al compimento del 18° anno di età da parte del figlio più piccolo). Per il solo anno 2024 tale sgravio era stato esteso anche alle lavoratrici madri di 2 figli (fino al compimento del 10° anno di età da parte del figlio più piccolo).

La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha previsto poi, in favore delle lavoratrici dipendenti con un reddito imponibile ai fini previdenziali non  superiore ad euro 40.000,00 annui nonché delle lavoratrici autonome, il rinoscimento di uno sgravio contributivo alle lavoratrici madri di 2 o più figli (fino al compimento del 10° anno di età da parte del figlio più piccolo).

L’INPS precisa che:

  • l’estensione del predetto sgravio alle lavoratrici madri di 2 figli previsto dalla Legge di Bilancio 2024 non risulta più applicabile;
  • continua ad essere applicabile lo sgravio previsto dalla Legge di Bilancio 2024 per le madri di 3 o più figli;
  • lo sgravio per le lavoratrici madri di 2 o più figli previsto dalla Legge di Bilancio 2025 non risulta al momento applicabile in attesa dell’emanazione di un apposito decreto ministeriale contenete le disposizioni attuative.